
materiali
VERSO MATERIALI PIÙ SOSTENIBILI
Scegliamo con cura i materiali ed i tessuti per il nostro abbigliamento da lavoro in base alle prestazioni, alla durata e all'impatto ambientale del capo finito.
Stiamo sostituendo i materiali delle nostre collezioni con alternative più sostenibili su base continuativa, ad esempio sostituendo il normale cotone con cotone biologico o il normale poliestere con poliestere riciclato. Abbiamo anche sviluppato collezioni personalizzate e più sostenibili per molti dei nostri più grandi clienti. Per garantire che i materiali soddisfino i nostri requisiti di qualità e mantengano la loro durata, vengono sottoposti a test rigorosi, sia nel nostro laboratorio che attraverso prove di lavaggio industriale e gli utilizzatori finali.
Raddoppio di fibre più sostenibili
Nel 2022, abbiamo raddoppiato la quota di poliestere riciclato e cotone organico che abbiamo utilizzato nei nostri vestiti.


Poliestere
Il poliestere è un’ottima soluzione per l’abbigliamento da lavoro per: durata, robustezza e resistenza all’abrasione. Il poliestere è una fibra sintetica generalmente estratta da risorse fossili. Esistono anche fibre di poliestere ricavate da risorse di tipo biologico che in alcuni casi possono essere utilizzate nell’abbigliamento da lavoro.
Il poliestere riciclato può essere prodotto meccanicamente da bottiglie in PET o chimicamente da materiali di scarto diversi, ad esempio dagli scarti di produzione dell’industria tessile. Garantiamo la tracciabilità di tutto il materiale riciclato grazie allo standard di certificazione GRS (Global Recycled Standard).

Cotone
Il cotone offre una combinazione di elevato comfort e ottime prestazioni tecniche e, nei tessuti da lavoro, spesso viene mescolato al poliestere. È in grado di resistere ad alte temperature di lavaggio con una resistenza costante.
Il cotone organico e il cotone coltivato secondo i principi della Better Cotton Initiative (BCI) sono due alternative che riducono l’impatto ambientale della coltivazione del cotone convenzionale.
Better Cotton Initiative
Gli agricoltori della BCI riducono al minimo l’impatto nocivo delle pratiche di protezione delle colture, utilizzano l’acqua in modo efficiente e si prendono cura della salute del suolo, migliorando la biodiversità.
Cotone organico
La coltivazione biologica del cotone si realizza mediante processi naturali per la salute del suolo e degli ecosistemi circostanti. Non prevede l’uso di fertilizzanti tossici, pesticidi e OGM (organismi geneticamente modificati
Modacrilica
La fibra modacrilica è una versione modificata della più nota fibra acrilica. È un tessuto morbido e molto comodo, utilizzato nell’abbigliamento da lavoro per la sua elevata resistenza al fuoco.
Poliammide
La poliammide è una fibra sintetica con elevata resistenza all’abrasione, in grado di aumentare la durata di un prodotto. Conosciuta anche come nylon, viene utilizzata in fibre ad alte prestazioni come il Kevlar® e la Cordura®.
Microplastiche
Le microplastiche sono elementi polimerici sintetici, non solubili in acqua, più corti di 5 mm e che possono essere tossici per l’ambiente acquatico. I prodotti Fristads non dovrebbero contenere sostanze tossiche, ma stiamo monitorando la ricerca sulle microplastiche per essere in linea con gli ultimi progressi.
ALTRI CONTENUTI:
Prodotti sostenibili
Competere con la qualità piuttosto che con il prezzo è stato uno dei principi chiave di Fristads sin dall’inizio. Per noi la realizzazione di capi di qualità rappresenta il fulcro del nostro impegno per la sostenibilità.
Ulteriori informazioni >
Ciclo circolare del prodotto
Lavoriamo a diversi progetti insieme a clienti selezionati per dare un nuovo scopo ai capi di abbigliamento da lavoro usati e utilizzare quelle risorse nel loro pieno potenziale.
Ulteriori informazioni >
Il nostro laboratorio
Nel nostro laboratorio testiamo e controlliamo le proprietà fisiche dei nostri materiali, una parte importante dello sviluppo del prodotto per garantire un’elevata qualità.
Ulteriori informazioni >